CONSULENZA LEGALE

Lo Studio Medico CLC (CityLife Chiropratica) in collaborazione con lo Studio Legale Associato Centola, propone, per i propri pazienti, l’opportunità di consulenza legale.

Recupero spese mediche

E’ possibile portare in detrazione dall’Irpef il 19% delle spese sanitarie per la parte eccedente l’importo di 129,11 euro.

Vi è però da evidenziare che talune spese sostenute per le persone con disabilità sono invece ammesse integralmente alla detrazione del 19%, senza applicare la “franchigia” di 129,11 euro.

Ci sono alcune indicazioni importanti da considerare che talvolta si rischia di non considerare.

RISARCIMENTO DEI DANNI DA SINISTRO STRADALE

Il risarcimento del danno da incidente comprende una serie di danni che possono verificarsi durante il sinistro.

I danni risarcibili sono distinti in danni patrimoniali e non patrimoniali.

Il danno patrimoniale comprende il danno per mancato guadagno e per lucro cessante. Nello specifico, il danno si verifica quando si perde la capacità di produrre reddito.

Il danno non patrimoniale, invece, racchiude tutti i danni subiti dalla persona.

Per approfondire e conoscere con precisione ciò che realmente ti spetta, contattaci!

Risarcimento dei danni da infortunio sul lavoro

Per ottenere il risarcimento del danno, è necessario che il lavoratore dimostri l’esistenza del rapporto di lavoro, del danno subito nonché del nesso causale tra il danno e la prestazione del datore di lavoro.

Questi, dal canto suo, deve provare di aver rispettato gli obblighi di sicurezza predisponendo tutte le misure necessarie, spettando a lui il compito di dimostrare “la dipendenza del danno da causa a lui non imputabile”; egli dovrà dunque provare di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno, come stabilito in materia di responsabilità contrattuale.

E’ quanto afferma la Corte di Cassazione, che contempla tra le obbligazioni contrattualmente assunte dal datore di lavoro il dovere di tutelare l’integrità fisica del proprio dipendente.

STUDIO LEGALE ASSOCIATO CENTOLA
avvocati Giuseppe ed Ezio

Via XX Settembre n. 29 – 22100 COMO
Telefono (031) 263134
e-mail: studiolegalecentola@gmail.com
pec: ezio.centola@como.pecavvocati.it – avvgiuseppecentola@cnfpec.it

orario studio:

da lunedì a giovedì
09:00/12:00 – 14:30/18:00

venerdì
09:00/12:00

Compila il modulo e richiedi la consulenza legale