Curare la colonna vertebrale per il benessere della tua salute
Condizioni non ottimali della colonna vertebrale possono causare pressioni anomale o provocare irritazioni che si scaricano sui nervi deputati a controllare (diretta o indirettamente) ogni parte del nostro corpo e, di conseguenza, su quelle zone dove avvertiamo dolore.
Liberare i nervi da queste interferenze negative è il primo obiettivo della chiropratica.
Attraverso un programma regolare e mirato, messo a punto grazie agli esiti della prima visita, potrai riscontrare a ogni trattamento un graduale e continuo beneficio, che si consoliderà nel tempo. Sarà curata la correzione dei tuoi problemi di salute! Sono molti i pazienti che ne parlano con entusiasmo ad amici e familiari che a loro volta sottopongono le proprie problematiche affidandosi alla chiropratica.
Responsabilità del paziente
Il programma di cura richiede la collaborazione del paziente al fine di assicurare il mantenimento dello stato di salute ottimale.
7 Consigli per ottenere un rapido sollievo della tua colonna vertebrale
1. Partecipare attivamente
Lasciati coinvolgere dal programma di cura e segui i suggerimenti del tuo specialista.
2. Rafforzare la colonna vertebrale
Il tuo chiropratico potrebbe consigliarti alcuni esercizi fisici utili per accelerare il processo di guarigione: tali esercizi rinforzano i muscoli che sostengono la colonna vertebrale.
Usare le gambe per sollevare oggetti pesanti
Sollevare degli oggetti pesanti in modo improprio può avere conseguenze serie. Mantieni la schiena ben dritta, l’oggetto vicino al corpo, piega le ginocchia e fai leva sulle gambe nel sollevare il peso.
3. Evitare sforzi eccessivi
È bene usare cautela nei movimenti, evitando quelli bruschi e le flessioni troppo intense.
4. Mangiare bene
Nel corso del processo di guarigione è molto importante seguire una corretta alimentazione.
5. Ricordarsi di riposare
Il giusto riposo è un aspetto molto importante nel processo di guarigione: usa un materasso a sostegno rigido ed evita di dormire a pancia in giù.
6. Fare domande al chiropratico
Il controllo e la cura della colonna vertebrale sono concetti nuovi per tante persone: quanto più a fondo comprenderai la tua condizione, tanto più rapida sarà la guarigione.
7. Non annullare o rimandare i tuoi appuntamenti
Il solo modo di beneficiare in maniera completa del trattamento chiropratico è di rispettare gli appuntamenti.
Un programma personalizzato
Dopo la prima visita, il chiropratico consiglierà un piano di cura personalizzato, suddiviso in tre fasi.
A. Terapia intensiva iniziale
Questa è di solito la fase in cui si trova la maggior parte dei pazienti all’inizio delle cure chiropratiche.
La frequenza dei trattamenti è in genere ravvicinata e impostata secondo la gravità delle condizioni del paziente.
Lo scopo primario è quello di ridurre o eliminare la sintomatologia dolorosa.
B. Terapia di riabilitazione
Una volta alleviati i sintomi, l’obiettivo è quello di stabilizzare la funzionalità vertebrale ottenendo così un completo processo di guarigione.
In questa fase vengono rafforzati i muscoli e i tessuti molli per evitare sgradevoli recidive.
C. Terapia di mantenimento
La terapia di mantenimento consiste in controlli ancora più distanziati ma regolari, da effettuare quando la funzionalità della colonna vertebrale è stata completamente ripristinata.
Grazie al mantenimento e alla prevenzione è possibile risparmiare tempo e denaro, in quanto si possono correggere eventuali piccoli problemi prima che diventino più gravi.
Leave a Comments