
Alcune proposte di trattamenti ad hoc per la tua riabilitazione, cura o mantenimento
- Fisioterapia
- Rieducazione Posturale
- FisioKinesiterapia
- MioFibrolisi
- Massofisioterapia
- Massoterapia
- Linfodrenaggio
- Terapia manuale ortopedica
- Terapia manuale miofasciale
- Laserterapia alta potenza
- Hilterapia
- Tecar terapia
- Onde d’urto
Il nostro Dott. Ettore Appella è un Fisioterapista, Massofisioterapista Sportivo. Esperto in Fisioterapia dello Sport e Terapia Manuale.
Responsabile della Fisioterapia di CLC Milano oltre che del Centro Medico Fisioterapico C2-Fimedsport di Caronno Pertusella e dell’istituto Medico Aristea Di Legnano.
In ambito sportivo, è il responsabile dal 2011 della Fisioterapia della Caronnese Calcio e dell’Alcione Calcio, squadre del Campionato Nazionale di Serie D.
Si laurea in Fisioterapia all’ Università Semmelweiss di Lugano, e si specializza in fisioterapia sportiva con il Corso di Alta Formazione in Riabilitazione dello Sport e Riatletizzazione all’Università di Scienze Umane e Tecnologiche di Lugano. Prosegue gli studi in Terapia Manuale Osteopatica all’Istituto Italiano di Terapia Manuale di Bologna coordinato dal Prof. Ricciardi.
Si specializza negli anni in Posturologia con il Dr. Mario Ambrosone e in Miofibrolisi con il Dr. Pigozzi e Dr. Mariani.
Si appassiona e approfondisce l’utilizzo delle tecnologie strumentali fisioterapiche quali: Tecarterapia, Laser ad alta potenza, Hilterapia, Onde d’urto, e Fisioterapia con ecoguida frequentando numerosi corsi di formazione.
Il Dr Appella è Iscritto all’albo delle Professioni Sanitarie di Varese.
Terapie Fisiche
Tecarterapia, laser terapia alta potenza, hilterapia, onde d’urto focalizzate ESWT, onde d’urto radiali RSWT
Terapie Manuali
Ortopedica, Osteopatica, Massofisioterapica, Fibrolisi, Manipolazione fasciale, Neuromuscolare, Miofasciale connettivale, Trattamento delle Cicatrici, Decontratturante, Massaggio Sportivo.

Il Centro di Fisioterapia è specializzato in Riabilitazione Sportiva, collabora da tempo con diverse Società Sportive, anche professionistiche, del Territorio.
Dott.ssa MARTINA CARAFA
Fisioterapista

Laureata all’Università degli Studi La Sapienza di Roma, si specializza successivamente all’Università Tor Vergata di Roma in Riequilibrio Posturale Globale di Souchard, conseguendo un Master di I livello in RPG, metodologia riconosciuta a livello mondiale per la risoluzione dei disturbi della postura.
Prosegue gli studi seguendo i corsi di Manipolazione Fasciale di Stecco e sulle Sindromi da disfunzioni del movimento della dott.ssa Sahrmann.
La dottoressa Carafa è iscritta all’albo delle professioni sanitarie di Roma.
Dott.ssa Sara Tenace
Fisioterapista

Laureata all’Università Statale di Milano, successivamente conseguito Master di I livello in Riabilitazione dei disturbi muscolo-scheletrici presso l’Università Statale di Genova, ottenendo il riconoscimento europeo di Ortopaedic Manipulative Physical Therapist (OMPT).
Approfondisce l’utilizzo di terapie strumentali quali Onde d’urto, Laserterapia e Tecarterapia.
Negli anni ha fatto esperienza in diversi studi fisioterapici, squadre sportive di calcio e nel campionato nazionale di football americano nei Seaman di Milano. Sta ultimando la specializzazione in osteopatia presso l’istituto superiore di osteopatia di Milano.
Fisioterapista iscritta all’Albo delle Professioni Sanitarie di Milano.
Dott.ssa Emanuela A. Cardia
Ostetrica

Esperta in Rieducazione pavimento pelvico
Laureata presso l’università degli studi di Milano.
Ottiene il titolo universitario di esperta in salute pelvica della donna (riconosciuto dal ministero della salute e con il patrocinio di AOGOI e AIO), presso il Centro europeo formazione ostetrica e formazione forense, ottenendo la certificazione di “esperta in salute pelvica della donna: prevenzione, rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico”.
Interviene su: Dolore pelvico cronico, Ipotono, Ipertono, Incontinenza urinaria, Incontinenza fecale, Prolassi, Disturbi sessuali, Vaginismo, Anismo, Vulvodinia.
I nostri Pazienti sono seguiti con la massima attenzione e professionalità, anche grazie al nostro network di collaborazioni, fornitori di tecnologia e società scientifiche di riferimento.

RIABILITAZIONE SPORTIVA
Riabilitazione post traumatica e post operatoria, Lesioni Muscolari, Distorsioni Articolari, Tendinopatie, Rieducazione Propriocettiva, Ripresa del gesto atletico/tecnico.
POSTUROLOGIA
Check-up Posturale, valutazione appoggio podalico, riequilibrio posturale globale metodo RPG di Souchard e Mezieres, riabilitazione diaframmatica e della respirazione
RIABILITAZIONE MOTORIA
Fisiokinesiterapia, Kinesiterapia Ortopedica, Palestra Rieducativa, Rieducazione Posturale.
Forniamo una combinazione di assistenza medica e servizi terapeutici come la FISIOTERAPIA, inoltre grazie alla multidisciplinarità della nostra equipe riusciamo ad intervenire in modo mirato e personale sul problema fisico che ti riguarda.
Il nostro obiettivo è aiutarti a raggiungere l’indipendenza e la funzionalità ottimali in modo che tu possa tornare a casa sollevato dal dolore fisico.

L’RPG® (Rieducazione Posturale Globale
L’RPG® (Rieducazione Posturale Globale) è una terapia individuale e personalizzata che ha l’obiettivo di trovare la causa del dolore lavorando sul corpo nella sua interezza, attraverso le catene di coordinazione neuromuscolari.
“L’uomo è tutto, unico ed indivisibile a livello psicosomatico, articolato attorno una struttura muscolo-scheletrica che determina le forme e protegge le funzioni” (Philippe Souchard)
Questo vuol dire che la nostra postura non è solo il nostro primo biglietto da visita, ma anche l’espressione che abbiamo di noi stessi. Una persona timida ed introversa è più facile che abbia una postura chiusa con le spalle in avanti.
Allo stesso modo, la postura può limitare i movimenti, causare dolore e ed alterare le normali funzioni corporee come la respirazione e l’attività digestiva, aumentando cortisolo e stress nel nostro corpo.
TECAR® (Transfer Energy Capacitive And Resistive)
TECAR® (Transfer Energy Capacitive And Resistive) è un elettromedicale che stimola il corpo a migliorare il microcircolo, aumentare la vasodilatazione e la temperatura interna.
Questi effetti comportano per il paziente la riduzione del dolore e l’incremento della velocità di rigenerazione dei tessuti, rendendo questa terapia efficace nel trattamento di traumi, edema, lesioni muscolari, infiammazioni.
Ma i benefici della Tecarterapia non sono finiti qui! Infatti, grazie ad un aumento dell’ossigenazione dei tessuti superficiali e dell’attività metabolica delle cellule, può essere impiegata per usi più estetici come aumentare l’elasticità della pelle, stimolare la rigenerazione della cute, aiutare l’attività linfatica favorendo il drenaggio dei liquidi e migliorare l’aspetto delle cicatrici.
La Manipolazione Fasciale®
La Manipolazione Fasciale® è una terapia manuale che viene svolta per trattare le fasce, ossia il tessuto connettivo che avvolge e penetra nei muscoli, nei tendini e negli organi interni.
Questo metodo viene utilizzato per curare sia problematiche muscolo-scheletriche, come cervicalgia e cefalea, lombosciatalgia e tendinopatie, che internistiche, come reflusso gastroesofageo e intestino lento.
HILT® (High Intensity Laser Therapy)
HILT® (High Intensity Laser Therapy) è l’unico laser a raggiungere elevate intensità senza rischiare di danneggiare la cute a causa delle alte temperature.
Questo gli permette di raggiungere strutture più profonde rispetto ad altri laser attualmente disponibili, rendendolo efficace non solo nelle tendinopatie, ma anche nelle infiammazioni articolari.
L’elevata energia erogata permette di avere una azione analgesica, anti-infiammatoria e biostimolante, favorendone la rigenerazione dei tessuti ed il drenaggio.
ONDE D’URTO ESWT®
ONDE D’URTO ESWT® è una terapia non invasiva, basata sugli impulsi sonori, capace di stimolare in profondità i tessuti ed aumentare l’attività cellulare.
È conosciuta soprattutto per il trattamento di calcificazioni, sperone calcaneare, fascite plantare e soprattutto tendinopatie acute e croniche, ma il suo utilizzo è molto più ampio.
Non solo ha un effetto anti-infiammatorio, anti-edemigeno e anti-dolorifico, ma la sua capacità di stimolare la rigenerazione dei tessuti la rende utile nel trattamento di rigenerazione ossea nelle fratture da stress e nella rigenerazione cutanea nel caso di piaghe, ulcere e lesioni cutanee.