Gli stress del sistema nervoso iniziano già il giorno della nascita
La maggior parte dei bambini seguiti da studi di chiropratica sono quasi sempre privi di dolore fisico, ma tuttavia con condizioni di salute particolari tipo: allergie, asma, problemi digestivi, enuresi notturna, disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e autismo.
La chiropratica è utile per queste condizioni di salute per i bambini.
I trattamenti chiropratici possono avere un impatto positivo sui bambini ma anche per gli adulti con difficoltà di apprendimento e dislessia. La correzione dei disallineamenti spinali o delle sublussazioni vertebrali hanno molto a che fare con il ripristino della normale funzione del sistema nervoso del bambino.
Gli aggiustamenti chiropratici offrono una prospettiva brillante per una soluzione positiva ai problemi di apprendimento dei bambini.
La chiropratica può migliorare anche le altre funzioni cerebrali senza effetti collaterali negativi e dannosi. La chiropratica, migliorerà la funzione del sistema nervoso del tuo bambino in modo che possa esibirsi meglio a tutti i livelli.
Chiedi un appuntamento per il tuo bambino

Consuelo Podio, Dottoressa in Chiropratica, laureata alla Life Chiropractic College West nel 2001. Specializzata in tecniche low force. D.N.F.T per problemi discali, B.E.S.T per somatizzazioni emotive.
La Dottoressa ha collaborato dal 2002 al 2019 con l’ ospedale San Raffaele Resnati in equipe di posturologia clinica legata all’oculistica con il professore Massimo Ferrari.
Grande esperienza in ambito pediatrico (neonatale- adolescenza) dal 2010 segue la scuola di Steve Williams (UK) e di Martin Rosen (USA) – plagiocefalie, infezioni dell’orecchio ricorrenti, disbiosi, scoliosi. Questa esperienza si completa con una assistenza pre-natale alle madri in attesa.
Nel 2016 consegue un master in neurologia dello sviluppo con DC Robert Melillo (esperto mondiale sull’autismo e adhd).
Associata IANFR dal 2016 è nel gruppo di ricerca sui casi clinici. Nel 2018 passa l’esame di stato per il titolo FIBFN-CND-H ” INTERNATIONAL BOARD OF FUNCTIONAL NEUROLOGY FOR CHILDHOOD NEUROLOGICAL DISORDERS.
Leave a Comments