La laurea in chiropratica
Scegliere il college di chiropratica da frequentare può essere piuttosto difficile.
Le varie scuole sono sparse per il mondo e i costi di iscrizione sono diversi tra loro.
La decisione è importante. La scuola che sceglierete per conseguire la laurea in chiropratica determinerà che tipo di chiropratico diventerete. Non lasciate che sia solo la retta scolastica a influenzare le vostre scelte.
Per comprendere le differenze tra le varie scuole del mondo è importante capire dove si vorrà praticare la professione una volta concluso il percorso di studio.
La Chiropratica è insegnata in lingua inglese in quasi tutti gli istituti del mondo. Fanno eccezione la Francia, ove le lezioni si tengono nella lingua d’oltralpe. In Spagna, invece, i corsi iniziano in spagnolo per poi terminare in inglese.
Ciò che rende valida una laurea in chiropratica conseguita in un college è l’accreditamento da parte di organizzazioni esterne. Il loro lavoro è quello di determinare se i programmi didattici sono all’altezza degli standard mondiali della chiropratica.
L’accreditamento degli istituti statunitensi è curato dal CCE, COUNCIL ON CHIROPRACTIC EDUCATION riconosciuto dal Dipartimento dell’Educazione. In Europa e in Sud Africa invece il compito è a carico della ECCE, European Council on Chiropractic Education. Le scuole canadesi invece vengono accreditate dalla CFCREAB, Canadian Federation of Chiropractic Regulatory and Educational Accrediting Boards. Nelle restanti aree geografiche opera CCEA, Council on Chiropractic Education Australasia.
I requisiti richiesti per esercitare la professione di chiropratico variano da paese a paese. Di conseguenza variano anche i requisiti da detenere per accedere ai National Boards, gli esami di abilitazione. Negli Stati Uniti per esempio ognuno dei 50 stati ha le sue leggi ben specifiche su chi può o non può sostenere gli esami di abilitazione alla professione. Alcuni stati, come lo stato di New York, richiedono la laurea in chiropratica ottenuta in uno dei college accreditato dal CCE. La Florida invece richiede che prima di laurearsi in chiropratica occorra aver conseguito un Bachelor, una minilaurea senza la quale non si può accedere agli esami. In Europa la situazione è differente: per poter lavorare in un qualsiasi stato dell’Unione occorre aver conseguito la laurea da un college accreditato ECCE.
Ci sono molte nozioni burocratiche piuttosto complesse da capire ma cerchiamo di soffermarci sulle vere differenze esistenti tra scuola e scuola.
Il mondo delle università di chiropratica
Il mondo delle università di chiropratica può essere diviso in due tronchi:
le Evidence Based, scuole dall’orientamento più scientifico e le scuole più tecniche e filosofiche.
Le prime insegnano ai futuri chiropratici la scienza, la logica e il dialogo con le altre professioni mediche. Le seconde invece si concentrano sull’arte, sulla filosofia chiropratica e sulle tecniche di aggiustamento.
Non vogliamo dire, ovviamente, che una tipologia sia meglio dell’altra. Una volta ottenuta la laurea in chiropratica ognuno può esercitare infatti la sua professione dandole l’impostazione che preferisce.
Nel mondo c’è un disperato bisogno di più chiropratici
Ciò che consigliamo a chiunque voglia intraprendere studi di chiropratica è di individuare due o tre college. Noi consigliamo anche di andare a visitare i college in uno degli Open Day che le univeristà organizzano di frequente. In questo modo gli studenti potranno respirare l’aria del campus, vedere di persona le strutture e capire anche tutto quello che c’è attorno. Andarsene da casa per un minimo di 5 anni è un bell’impegno e la città che ospita il college ricoprirà un ruolo importante nella scelta.
Stati Uniti
Quasi tutti i college, negli USA, rilasciano un D.C., Doctor of Chiropractic. Prima di cominciare col programma di studi, della durata di 14 trimestri, è necessario però aver completato 90 ore di credito formativo in corsi chiamati Undergraduate. Essi sono simili agli esami universitari italiani con materie di base come anatomia, chimica, biologia.
Le scuole di chiropratica statunitensi solitamente offrono agli studenti la possibilità di frequentare queste ore di lezione, in un percorso di circa due anni.
Europa
In Europa la situazione è diversa. Tutti i college di chiropratica rilasciano un Master in Chiropratica di 5 anni a ciclo unico cui si può accedere dopo il diploma di scuola media superiore. Ci sono tuttavia delle eccezioni inerenti al tipo di scuola superiore frequentata.
Se quindi un chiropratico laureato in Inghilterra o in Spagna, con in mano un Master, volesse esercitare la sua professione negli Stati Uniti, non potrebbe lavorare in quello stato.
La laurea in chiropratica in Italia
La professione del chiropratico in Italia è riconosciuta dal 2007 ma non abbiamo ancora una scuola. Per divenire membri dell’Associazione Italiana Chiropratici (chiropratica.it), occorre aver conseguito la laurea in chiropratica un college accreditato.
Gli studenti italiani preferiscono solitamente gli Stati Uniti, l’Inghilterra, la Francia e la Spagna.
Salve vorrei avere informazioni riguardo alla possibilità di un corso di chiropratica accreditato in Italia. Grazie.
Ciao Sergio,
potrai trovare maggiori informazioni sul sito web dell’Associazione Italiana Chiropratici.
https://chiropratica.it
Cosa ne pensate della westbrook University di Palermo? Dicono di fare un corso di Chiropratica regolarmente riconosciuto, grazie.
In Italia, attualmente (2022) non esistono Corsi/Università di Chiropratica cbe siano riconosciuti dalla Associazione Italiana Chiropratici. Bisogna necessariamente migrare all’estero.
salve sono il DOtt. Apollonio fisioterapista e osteopata, mi vorrei avvicinare al mondo della chiropratica , potreste delucidarmi sulla possibilità di master o corsi
Salve sono un laureato in Fisioterapia,sono interessato al corso di laurea in Chiropatia vorrei avere informazioni .
Ciao Luigi,
potrai trovare maggiori informazioni sui corsi di laurea in Chiropratica tramite questo link ufficiale dell’Associazione Italiana Chiropratici.
https://chiropratica.it/formazione/
Buongiorno, cosa costa fare il percorso di laurea presso di voi?
Salve vorrei informazioni relative al percorso di laurea in chiropratica.
Sono già in possesso di un BSc Ost. (Hons) U.K. e di un D.O. conseguito con un percorso di 5 anni di studio full time
buongiorno, sono un’osteopata con BSc, vorrei notizie in merito alla parteza del corso in chiropratica in Italia! ci sono aggiornamenti? dove è prevista la sede del corso e con quali modalità? Grazie Valentina
Buongiorno,
sono un MCB , sarei interessato a frequentare un corso di Laurea in Chiropratica, mi potreste fornire alcune info?
Grazie
Salve sarei interessata a frequentare un corso di laurea in chiropratica, posso avere maggiori informazioni?
Buongiorno
Sono un massaggiatore amatoriale, ho fatto dei corsi tanti anni fa’, ora vorrei fare sul serio.
Potrei avere maggiori informazioni sul corso di chiropratica in Italia?
Grazie mille
Diego
Buongiorno, sono un osteopata e vorrei integrare le mie tecniche con in corso d chiropratica, chiedo informazioni
Buongiorno. Ho 56 anni, mi ha sempre affascinato la chiropratica
Posseggo un diploma di Laura sanitaria in tecniche audiprotesiche, ho una laurea triennale in Filosofia, e svolgo la professione di informatore medico scientifico
Vorrei sapere se nel mio caso sia possibile il corso di chiropratica in Italia e se esiste la possibilità di riconoscimento degli esami del mio curriculum studi. Inoltre nel mio passato ho frequentato la facoltà di medicina veterinaria a Parma dove ho superato gli esami del primo triennio
Buongiorno,
Sono un fisioterapista.
Vorrei sapere del corso di chiropratica in Italia.
Grazie
Marino Vallini
Buongiorno Marino, l’11 Gennaio ci sarà un evento aperto a tutti nel nostro studio CLC, la invitiamo a partecipare così potrà chiedere direttamente ai nostri Dottori dettagli sui corsi di chiropratica. a presto.
Salve, sono un laureato in Infermieristica, interessato al corso di laurea in Chiropratica, come posso mettermi in contatto con voi per gli studi a Roma ?