Neurologia Funzionale
NEUROLOGIA FUNZIONALE

Il nostro cervello è un ricevitore di stimoli ed un trasmettitore di movimento.
La chiropratica con gli aggiustamenti articolari vertebrali sollecita il cervello con stimoli che poi permettono di muoversi con libertà e senza blocchi e rigidità. Il cervello gestisce altri stimoli, come la luce, il suono, la coordinazione motoria, e la risposta alla forza di gravità. Questo ragionamento cambia lo scenario. Si amplia.
Quando si amplia lo scenario con la Neurologia Funzionale allora si hanno altri strumenti che permettono di interferire e correggere distonie, torcicolli antichi, tremori, alleviare la rigidità del malati di parkinson, risolvere i problemi legati all’equilibrio, la fatica cronica, aiutare in un modo molto efficace la riabilitazione delle paralisi.